LOBODILATTICE

MYTHOS. OPERE DI YAYA

Inaugura

Mercoledì, 9 Aprile, 2025 - 18:00

Presso

DIDART
via Sant’Orsola 8/A MILANO

A cura di

Francesca Bianucci e Chiara Cinelli

Partecipa

YAYA

Fino a

Domenica, 13 Aprile, 2025 - 20:00

MYTHOS. OPERE DI YAYA

Comunicato

Il prossimo mercoledì 9 aprile, la Galleria DIDART di Milano inaugura la mostra “Mythos”, che presenta una selezione di opere di YAYA, scultrice poliedrica che, nel corso dei suoi venticinque anni di carriera, ha saputo mantenere vivo il legame con la tradizione classica, rielaborandola e attualizzandola attraverso un linguaggio scultoreo in cui tradizione e innovazione si fondono armoniosamente. La mostra è aperta al pubblico dal 7 al 13 aprile.

L’opera di YAYA si distingue per una forte componente simbolica, che si traduce in un’espressività originale capace di trascendere il tempo e dialogare con la nostra memoria collettiva. Le opere esposte, realizzate in terracotta e bronzo, si caratterizzano per una vibrante intensità espressiva e una poetica evocativa e simbolica carica di umanità, che trasmette emozioni profonde.

YAYA ha un rapporto privilegiato con la terra, un materiale vivo, accogliente e duttile che racchiude in sé i quattro elementi della natura. “Quando plasmo l’argilla – osserva l’artista – stabilisco un contatto diretto con essa: sento che la mia energia, il mio pensiero e il mio stato d’animo si imprimono nella materia”. Anche nella lavorazione del bronzo YAYA mantiene l’unicità di ogni opera, rifinendo personalmente la cera prima della fusione e applicando la patina a fuoco. Ogni scultura è una prova d’autore, mai prodotta in serie, e ogni bronzo ha una patinatura di colore differente, che lo rendono irripetibile.

Il cuore tematico della mostra risiede in una profonda riflessione sul mito, un tema che l’artista esplora con sensibilità e originalità꞉ nelle sue opere il mito si rivela non solo come un affascinante racconto arcaico ma come un codice universale che attraversa il tempo e lo spazio, riflettendo i desideri, le paure, le aspirazioni e l’incessante ricerca di senso che caratterizzano la condizione umana. Ogni mito racchiude simboli potenti e atemporali, capaci di rispecchiare l’animo umano in tutte le sue sfaccettature.​

In questa esposizione, YAYA presenta una selezione di sculture che reinterpretano figure centrali della mitologia greca e romana, rivisitandole in chiave contemporanea꞉ i miti di Afrodite, Atena, Artemide, Zeus, Demetra, Giove, Poseidone e Vulcano incarnano forze primordiali e archetipiche, testimoni di una memoria collettiva che continua a plasmare il nostro immaginario.

Attraverso la sensibilità del suo sguardo, l’artista rilegge queste figure iconiche: non si limita a celebrarne la bellezza ma ne indaga il potenziale simbolico, talvolta soffermandosi su un dettaglio anatomico ed esaltandolo con un uso vibrante del colore. Le sue sculture non sono semplici rappresentazioni di divinità arcaiche, ma evocano figure universali i cui tratti simbolici diventano strumenti fondamentali per comprendere la condizione umana contemporanea.

“Ho sempre nutrito un profondo interesse per la mitologia - osserva l’artista - ed è naturale che essa abbia influenzato la mia formazione e il mio processo creativo. Molte delle mie sculture traggono ispirazione sia dal mondo mitologico sia da quello naturale, due dimensioni che per me sono inscindibili. Il mito, a sua volta, si intreccia profondamente con la dimensione del femminile, perché lo percepisco come un linguaggio che si esprime spesso attraverso figure femminili archetipiche, cariche di simbolismo e di forza ancestrale”.

Attraverso la sua opera, YAYA invita l’osservatore a riscoprire il valore del mito e a interrogarsi sul significato eterno di queste narrazioni, mostrando come, ancora oggi, il mito sia uno strumento di conoscenza, una chiave per comprendere noi stessi e il mondo che ci circonda.

____________________________________

 

YAYA IN ARTE

YAYA nasce a Brescia in una famiglia dove l’arte è parte integrante della quotidianità. Fin da bambina sviluppa una forte sensibilità artistica, ispirata dalla madre pittrice che la guida nella scoperta del segno e del colore.

Terminati gli studi artistici, YAYA si trasferisce a Milano, una città in cui l’arte e la creatività si fondono con il dinamismo della comunicazione visiva. Qui avvia la sua carriera come illustratrice di libri per l’infanzia, per poi esplorare altri linguaggi espressivi come la fotografia e la grafica pubblicitaria. Lavora per diverse agenzie, affinando la sua capacità progettuale e la sua creatività fino a diventare art director. In seguito, fonda e dirige per quindici anni una propria agenzia pubblicitaria.

La sua ricerca espressiva evolve in un percorso spirituale che la porta a maturare un’esigenza più intima e profonda e a scoprire nella terracotta la materia ideale per dare forma alle proprie emozioni e intuizioni artistiche. Fondamentale per la sua crescita è il confronto con importanti artisti e maestri d’arte, tra cui Anselma Ferrari, che la introduce alle tecniche della scultura con un approccio capace di valorizzare la forza espressiva del materiale. Attraverso un lavoro costante e appassionato, YAYA sviluppa una sapiente padronanza tecnica, riuscendo a conferire dinamismo, intensità e profondità alle sue opere.

Dal 2000, la sua ricerca si concentra sempre più sulla dimensione emotiva e spirituale della scultura. Le sue creazioni, realizzate principalmente in terracotta e bronzo, si distinguono per un’espressività vibrante e una poetica evocativa che trasmette un senso di introspezione e di movimento interiore. Il suo stile si nutre di un costante dialogo tra materia e spirito, trasformando la scultura in un ponte tra visibile e invisibile, tra forma e sentimento. Le sue opere, cariche di energia e sensibilità, raccontano storie intrise di emozione e di umanità, lasciando un segno profondo in chi le osserva. Oggi YAYA vive e lavora tra Milano e la Versilia, luoghi in cui continua la sua incessante ricerca artistica, sperimentando sempre nuovi linguaggi, grazie alla sua visione creativa in costante evoluzione.

www.yayaarte.it

____________________________________

 

Mythos

Opere di YAYA

mostra a cura di Francesca Bianucci e Chiara Cinelli

 

DIDART

via Sant’Orsola 8/A

20123 Milano

www.didartmilano.it

 

Inaugurazione

mercoledì 9 aprile 2025

dalle ore 18.00

 

Apertura della mostra

7 – 13 aprile 2025

ingresso libero

 

Orari di apertura

da lunedì a domenica

10.00 – 20.00

 

Per informazioni

T. 02 84719247

didart@creativomilano.it

Come arrivare

categoria