LOBODILATTICE

SEMAFORI. LINGUAGGIO UNIVERSALE

Inaugura

Domenica, 18 Maggio, 2025 - 02:00

Presso

Ex Fornace
Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano

A cura di

Rosanna Accordino

Partecipa

Matteo Cervone

Fino a

Lunedì, 26 Maggio, 2025 - 07:00

SEMAFORI. LINGUAGGIO UNIVERSALE

Comunicato

In occasione del centenario del primo semaforo italiano, installato a Milano il 1° aprile 1925, l’artista visivo Matteo Cervone presenta la mostra personale Semafori. Linguaggio universale, visitabile dal 18 al 26 maggio 2025 presso gli spazi dell’Ex Fornace sul Naviglio Pavese.

La mostra, a cura di Rosanna Accordino e con relazione critica di Federico Caloi, propone un percorso immersivo tra fotografia, installazioni e arte urbana, per riscoprire il semaforo come oggetto simbolico e universale. Da semplice strumento di regolazione del traffico, il semaforo è diventato negli anni parte integrante del paesaggio cittadino e del nostro immaginario collettivo, fino a incarnare metafore di comportamento, controllo e relazione umana.

Tra le opere in mostra spiccano l’installazione interattiva L’omino rosso sono io, che coinvolge direttamente il pubblico, e una nuova installazione in cui il semaforo viene reinterpretato come reperto archeologico del presente. Completano l’esposizione i trittici States of Mind e Man in the Mirror, insieme a lavori come Sunrise, Vite Parallele, Giungla Urbana, I Dream of Rain, Muddy Water, Passioni e Imperturbable.

La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Milano – Municipio 6 e grazie alla collaborazione di La Semaforica, Emergenze Fotografiche – Associazione Culturale, Dream Suites Milano e CurArt.

 

SEMAFORI. LINGUAGGIO UNIVERSALE
Mostra personale di Matteo Cervone
A cura di Rosanna Accordino
Con relazione critica di Federico Caloi

Ex Fornace – Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano
18 – 26 maggio 2025 Ingresso libero
LUN – GIO 14.00 – 19.00

VEN 14.00 – 21.00

SAB – DOM 10.00-21.00

Come arrivare

categoria