M.Y.O Zine – Make your own Zine. Workshop a cura di BiZed Photozines
A cura di
Partecipa
Fino a
M.Y.O Zine – Make your own Zine. Workshop a cura di BiZed Photozines
Comunicato
WSP Photography è lieta di presentare il workshop “M.Y.O Zine – Make your own Zine”. Workshop a cura di BiZed Photozines che si svolgerà presso la nostra sede in Via Costanzo Cloro 58, Roma il 17-18 maggio e 7 giugno 2025.
Questo workshop ti guiderà nella realizzazione di una fanzine fotografica, attraversando tutte le fasi del processo creativo: dall’ideazione alla selezione e organizzazione delle immagini, fino alla preparazione per la stampa tipografica. Lavoreremo sull’editing, sulla ricerca dei materiali e sulla struttura narrativa, esplorando il potenziale espressivo di questo formato indipendente.
Il corso è aperto a chiunque voglia sperimentare con il linguaggio fotografico e mettere in discussione il proprio lavoro attraverso la creazione di una zine.
Che si tratti di un progetto già strutturato, di un semplice portfolio o di una raccolta di immagini, questo workshop ti darà gli strumenti per trasformare le tue idee in un oggetto stampato e tangibile.
Requisiti per la partecipazione
Per prendere parte al workshop è necessario presentare un corpo di lavoro fino a un massimo di 40 immagini. Le fotografie possono appartenere a un progetto specifico oppure essere slegate tra loro.
Le immagini dovranno essere fornite in due formati:
-
- Digitale: i file dovranno essere inviati via email entro il primo giorno del workshop e con le seguenti specifiche – 4000 px lato lungo, 300 dpi, formato JPG.
-
- Stampato: portare con sé le stesse immagini stampate su carta da copisteria, in formato massimo A6. Queste stampe verranno utilizzate per la realizzazione del menabò, il prototipo della fanzine.
Non è richiesta una stampa di alta qualità.
- Stampato: portare con sé le stesse immagini stampate su carta da copisteria, in formato massimo A6. Queste stampe verranno utilizzate per la realizzazione del menabò, il prototipo della fanzine.
- A fine corso sarà consegnata una prova di stampa della fanzine realizzata durante il workshop.
Il workshop si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio e sabato 7 giugno dalle 10 alle 18 (con un’ora di pausa pranzo).
Il costo del workshop è di 250 euro (comprensivo della tessera associativa WSP) da versarsi in un’unica soluzione. In caso di diverse necessità di pagamento, scrivere a info@collettivowsp.org
Si svolgerà presso la sede del WSP Photography a Roma, in via Costanzo Cloro 58 (Metro B San Paolo),
Numero minimo di partecipanti per attivare il workshop: 5 – numero massimo: 10
Per iscriversi al workshop o per richiedere maggiori informazioni è sufficiente inviare una mail a: info@collettivowsp.org, contattarci al numero 371 6900192 o compilare il form sottostante.
Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 12 maggio.
E’ possibile pagare tramite bonifico bancario, contanti o tramite Paypal utilizzando il seguente indirizzo: info@collettivowsp.org
Docenti
BiZed Photozines è una microetichetta di fanzine fotografiche fondata nel 2017 da Matias Biglieri e Michela Zedda. Nel corso degli anni, ha esplorato diversi formati, materiali e linguaggi, dando vita a numerose pubblicazioni e progetti in continua evoluzione. Le sue fanzine, distribuite in Italia e in Europa, sono il risultato di una ricerca costante sull’autoproduzione e sulle infinite possibilità della carta stampata.
Matias Biglieri vive e lavora come fotografo, alternando ricerca personale a lavori di stampo pubblicitario. Dopo gli studi presso Officine Fotografiche, ha proseguito la sua formazione al WSP, completando nel 2023 la Masterclass annuale in reportage e consolidando il suo approccio narrativo. Dal 2017 si dedica alla microeditoria e alle autoproduzioni fotografiche, co-fondando BiZed Photozines, e dal 2019 partecipa attivamente all’organizzazione del Funzilla Fest, il primo festival di fanzine fotografiche in Italia. I suoi lavori sono stati pubblicati su riviste internazionali e italiane.
Michela Zedda fotografa e web designer, dopo la laurea in cinema ha intrapreso un percorso di formazione in fotografia, iniziando al Cine TV Rossellini per poi specializzarsi con un master in still life pubblicitario al CSFAdams. Attualmente collabora con un’agenzia pubblicitaria, lavorando con clienti italiani e internazionali. Dal 2017 si dedica alla microeditoria, fondando BiZed Photozines, dove cura personalmente ogni aspetto grafico e tipografico delle produzioni.
Come arrivare
- letto 72 volte